POSTED BY:

0

POST DATE:


Introduzione

Aprire le finestre per cambiare aria è un gesto spontaneo, ma oggi non è più sufficiente. Inquinamento esterno, rumori, dispersioni termiche e sicurezza rendono questa soluzione obsoleta. La Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) è la risposta moderna per garantire aria sempre fresca senza aprire finestre.

Cos'è la VMC e come funziona

La VMC è un sistema automatico che:
  • Estrae l'aria viziata da bagni, cucine e locali umidi
  • Introduce aria fresca filtrata dall'esterno
  • Recupera il calore dall'aria in uscita per preriscaldare quella in entrata (recupero fino al 95%)
  • Filtra pollini, polveri e inquinanti
Il risultato? Aria sempre pulita, temperatura costante, zero sprechi energetici.

I problemi che la VMC risolve

1. Umidità e condensa Muffa sui muri, finestre appannate, odori persistenti: l'umidità è il nemico numero uno delle abitazioni moderne, sempre più isolate e impermeabili. La VMC estrae continuamente l'umidità in eccesso, mantenendo il livello ottimale (40-60%). 2. Inquinamento indoor L'aria interna può essere fino a 5 volte più inquinata di quella esterna! Formaldeide dei mobili, VOC delle vernici, CO2 del respiro, batteri e virus: la VMC filtra e diluisce questi inquinanti con aria fresca. 3. Dispersioni termiche Aprire le finestre d'inverno significa buttare via il calore del riscaldamento. Con la VMC a recupero di calore, il 90-95% del calore viene recuperato: aria fresca senza sprechi. 4. Allergie e asma I filtri HEPA della VMC catturano pollini, acari, polveri sottili e allergeni, migliorando drasticamente la qualità dell'aria per chi soffre di allergie respiratorie.

Tipologie di VMC

VMC Centralizzata Un'unica unità centralizzata gestisce tutta l'abitazione tramite rete di canali. Ideale per nuove costruzioni o ristrutturazioni importanti. VMC Decentralizzata Singole unità installate a parete nei locali principali. Perfetta per ristrutturazioni o singoli ambienti. Installazione semplice senza opere murarie invasive. VMC a doppio flusso con recupero di calore La soluzione più efficiente: recupera fino al 95% del calore, abbatte i costi di riscaldamento e raffrescamento.

Quando è consigliata la VMC?

✅ Case nuove o ristrutturate: obbligatoria per edifici ad alta efficienza energetica ✅ Problemi di umidità e muffa: risolve definitivamente condensa e muffe ✅ Allergie e asma: garantisce aria filtrata H24 ✅ Scarso ricambio d'aria: in locali ciechi o con poche finestre ✅ Risparmio energetico: riduce i costi di riscaldamento fino al 50%

Manutenzione della VMC

La manutenzione è minima:
  • Sostituzione filtri ogni 6-12 mesi
  • Pulizia bocchette ogni 6 mesi
  • Controllo annuale dell'unità centrale

VMC e normativa

Dal 2015, la VMC è obbligatoria nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni importanti per garantire i requisiti minimi di ricambio d'aria secondo le normative vigenti (D.Lgs. 192/2005 e s.m.i.).

Conclusione

La VMC non è un lusso, ma una necessità per vivere in ambienti sani, confortevoli ed efficienti. Rappresenta un investimento che si ripaga nel tempo grazie al risparmio energetico e al miglioramento della qualità della vita. I nostri consulenti progettano l'impianto VMC su misura per le tue esigenze, scegliendo la tecnologia più adatta alla tua abitazione.