POSTED BY:

1

POST DATE:


Introduzione

Quante volte accendi il condizionatore e avverti un odore sgradevole? O noti che l'aria non è più fresca come prima? Questi sono segnali che il tuo impianto necessita di una pulizia profonda. Ma non si tratta solo di comfort: un condizionatore sporco può diventare un vero rischio per la salute di tutta la famiglia.

Cosa si nasconde nel tuo condizionatore

I filtri e le serpentine dei condizionatori sono l'habitat ideale per:

  • Batteri e muffe: proliferano in ambienti umidi e caldi
  • Acari della polvere: si accumulano nei filtri intasati
  • Pollini e allergeni: vengono catturati ma non eliminati
  • Particelle inquinanti: provenienti dall'esterno

Ogni volta che accendi l'impianto, queste sostanze nocive vengono diffuse nell'aria che respiri, causando:

  • Allergie e asma
  • Infezioni respiratorie
  • Mal di testa e affaticamento
  • Irritazioni agli occhi e alla gola

I segnali che il condizionatore va pulito

  • Odore di muffa o umidità quando si accende
  • Riduzione della potenza di raffreddamento
  • Aumento dei consumi energetici
  • Rumori anomali durante il funzionamento
  • Perdite d'acqua dall'unità interna

Pulizia fai-da-te vs pulizia professionale

Lavare i filtri è un'operazione importante che andrebbe fatta mensilmente, ma non è sufficiente. La pulizia professionale prevede:

  • Smontaggio e sanificazione completa delle unità interne ed esterne
  • Pulizia delle serpentine e dello scambiatore di calore
  • Disinfezione con prodotti certificati contro batteri e virus
  • Controllo del gas refrigerante e delle perdite
  • Verifica dell'efficienza elettrica

Ogni quanto pulire il condizionatore?

  • Uso domestico: almeno una volta all'anno, idealmente prima della stagione estiva
  • Uso intensivo (uffici, negozi): ogni 6 mesi
  • Ambienti critici (studi medici, scuole): ogni 3-4 mesi

I vantaggi della pulizia professionale

✅ Aria più salubre: eliminazione di batteri, muffe e allergeni
✅ Risparmio energetico: fino al 30% in meno sui consumi
✅ Maggiore durata: l'impianto dura più a lungo
✅ Performance ottimali: raffreddamento più efficace
✅ Conformità normativa: certificazione igienico-sanitaria

Conclusione

Non aspettare che il condizionatore smetta di funzionare o che compaiano problemi di salute in famiglia. Una pulizia professionale annuale è un investimento minimo che garantisce aria pulita, risparmio energetico e tranquillità. I nostri tecnici certificati intervengono con prodotti professionali e rilasciano certificazione dell'avvenuta sanificazione.